Il Catasto delle Strade è stato istituito dal Nuovo Codice della Strada (art.13 del D.Lgs. 285/92 ) e quindi normato dal Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 01/06/2001, che definisce e descrive le caratteristiche del Catasto. Il progetto Sistema informativo CATASTO STRADE, che costituisce la base dei Sistemi Informativi stradali, è un progetto realizzato nel corso del 2014 e 2015 dal Comune di Bergamo, che ha come scopo primario quello di realizzare un’unica banca dati di riferimento per quanto concerne la mappa informatizzata delle strade comunali, la loro classificazione tecnico-funzionale ed amministrativa, la numerazione civica, la georeferenziazione degli accessi carrali e pedonali esistenti in città. Il lavoro complesso di integrazione ha coinvolto in prima battuta il Sistema Informativo territoriale (SIT), l’Ufficio Toponomastica, il Servizio Strade che da sempre cura e pianifica gli interventi sulla rete stradale, aggiornando il Registro delle strade comunali che sino a ieri era cartaceo. L’integrazione oltre a riguardare le banche dati interne all’Amministrazione comunale, ha coinvolto anche la banca dati catastale, con il fine di operare un completo riallineamento tra questi diversi database ed avere un unico riferimento informativo, su base GIS, che consenta poi di essere pronti alla mosaicatura a livello nazionale in relazione al progetto in corso dell’ANNCSU (archivio nazionale dei numeri civici e delle strade urbane) seguito da AGID e dal Ministero.