HOME   ▸   NEWS   ▸  

The Sustainable City a Dubai

22 dicembre 2015
The Sustainable City (TSC) vuole applicare una sostenibilità ambientale, sociale ed economica e la città incarna l’idea di vita sostenibile. Sono previsti diversi utilizzi del suolo, prevedendo la funzione residenziale, commerciale, educativa e culturale, spazi dedicati al tempo libero, all’agricoltura e alla sanità.
La città occupa una superficie di 46 ettari, su Al Quadra Road ed è raggiungibile dall’Al Maktoum International Airport in 20 minuti di auto.
All’interno della città sostenibile sono previste diverse aree funzionali, a partire da una zona cuscinetto verde, con la funzione di ridurre il rumore e l’inquinamento dell’aria e include un percorso ciclo pedonale ed uno equestre e un sistema di recupero dell’acqua piovana. Nella TSC ci sono un centro equestre di 4.400 mq e la “Central Green Spine”, dove si sviluppano attività agricole e legate al tempo libero. Sono presenti una pista da jogging, una palestra, aree attrezzate per lo sport e il fitness, una piscina, dei percorsi con posti a sedere ombreggiati. Anche qua è previsto un sistema di raccolta e riciclo delle acque, utilizzate per l’irrigazione e la realizzazione di ruscelli e cascate. Le specie produttive sono 2.300 e 11 serre bioclimatiche producono erbe, verdura e frutta per i residenti, destinando alla vendita la produzione in eccesso. L’area residenziale è composta da 5 settori, ciascuno con 100 unità abitative collegate alla Central Green Spine. E’ garantita la sicurezza e nei parcheggi l’ombra è ottenuta tramite delle strutture solari, che generano l’energia necessaria per l’illuminazione a LED esterna e per ricaricare le auto elettriche. Nei cluster residenziali le vie sono pedonali, ci sono delle piazze urbane e dei parchi attrezzati per bambini, un servizio di navetta elettrica e delle stazioni per riciclaggio.
Le tipologie abitative sono due: le case a corte e le ville giardino, studiandone l’orientamento, la distribuzione e l’illuminazione naturale. Le abitazioni sono isolate e le superfici riflettono i raggi UV, sono previsti sistemi per l’aria condizionata e il controllo dell’umidità. Si sfrutta l’energia del sole per l’acqua calda sanitaria, l’illuminazione artificiale prevede l’uso dei LED e si punta a un recupero dell’acqua pari al 100%.
Altri servizi presenti in città sono la zona commerciale con negozi, bar e ristoranti, una struttura sanitaria, una nursery, degli uffici, degli appartamenti in affitto e una moschea, anch’essa progettata con criteri di efficienza energetica e sostenibilità. Lo stesso è stato fatto per l’Eco Resort e il Country Club, così come per la scuola, efficiente e tecnologica, con una capienza di 1.000 studenti.
I temi della sostenibilità e dell’ambiente sono approfonditi nel Museo della Scienza, che comprende anche un planetario, e nel Centro per l’Innovazione, dedicato anche alla ricerca, alla formazione e alla consulenza.
Il progetto è in fase di realizzazione ed entro il 2017 ne è previsto il completamento con la realizzazione dell’Eco Resort, del Country Club, della scuola e del museo.

www.diamond-developers.ae