HOME   ▸   NEWS   ▸   ENVIRONMENT

Rapporto L’Italia che Ricicla 2024

4 dicembre 2024
E' stato ppresentato il Rapporto annuale “L’Italia che Ricicla”, promosso dalla Sezione UNICIRCULAR di ASSOAMBIENTE - l’Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare e smaltimento di rifiuti, nonché bonifiche.
“L’industria italiana del riciclo si conferma un’eccellenza del nostro Paese e una risorsa strategica per l’economia circolare e la decarbonizzazione dell’economia nazionale ed europea; un prezioso strumento per ridurre la nostra tradizionale dipendenza energetica. Dal 2020 l’uso circolare di materia in Italia sta vivendo una fase di contrazione. Per rafforzare il ruolo strategico del settore e dare sostanza alla circular economy è oggi necessario seguire un’Agenda di riforme che veda impegnate Istituzioni nazionali ed europee e operatori del settore”.
Sono queste le principali evidenze emerse nel corso della presentazione.
Il settore dell’economia circolare rappresenta un importante volano economico per l’economia italiana: il valore aggiunto del settore (ossia il reddito lordo dalle attività operative) si attesta al 2,5% del PIL. Un dato più alto della media europea che trova conferma anche sul fronte dell’occupazione: nel Belpaese lavorano circa 613 mila persone a tempo indeterminato nel comparto dell’economia circolare, circa il 2,4% degli occupati a tempo indeterminato.
La risposta alle sfide a cui l’industria italiana del riciclo è chiamata a rispondere nei prossimi anni è contenuta nell’“Agenda 2030 per il Riciclo”, formulata da Assoambiente attorno a cinque punti strategici, per delineare il piano di transizione verso un’economia circolare matura.