HOME   ▸   NEWS   ▸  

LifeGate e evway insieme per la mobilità elettrica

16 settembre 2016
In occasione della European Mobility Week (16-22 settembre 2016), LifeGate e evway danno vita ad una nuova importante partnership sulla mobilità elettrica.
Presenti e attivi nel panorama italiano dello sviluppo sostenibile, LifeGate e evway uniscono competenza ed esperienza, con l’obiettivo di promuovere la mobilità elettrica nel nostro Paese, incentivando la diffusione dei veicoli elettrici e dei loro viaggiatori.

LifeGate, punto di riferimento per la sostenibilità in Italia, supporta le aziende nel loro percorso di sviluppo sostenibile offrendo consulenza, comunicazione, energia e servizi di efficientamento. Fornitore di energia rinnovabile, da sempre LifeGate ha un impegno diretto, costante e concreto su comportamenti responsabili, sostenibilità, risparmio energetico, cura dell’ambiente. Per questo LifeGate ha deciso di agire direttamente nel mondo della mobilità sostenibile creando eMobility, l’iniziativa rivolta a privati e imprese dedicata alla mobilità elettrica.

evway, piattaforma digitale powered by Route220, promuove la mobilità elettrica a 360 gradi. Con un’offerta completa di stazione di ricarica smart e interoperabili, App e mappa, offre una piattaforma di promozione e business alle attività commerciali e di accoglienza turistica. La App facilita la ricerca, l’accesso e il pagamento alle charging stations. La mappa professionale con circa 80.000 punti di ricarica in Europa (2.000 in Italia), fornisce agli EV-Driver informazioni puntuali su dove/come ricaricare e sulle attività presenti presso i punti di ricarica. Il network evway conta ad oggi 14 punti di ricarica alimentati con energia rinnovabile e oltre 1000 iscritti. L’installazione di ulteriori 16 stazioni di ricarica è in programma nei prossimi mesi.

La partnership fra LifeGate e evway powered by Route220 promuove un’offerta innovativa e integrata di consulenza e servizi per la mobilità elettrica destinata a imprenditori dell’accoglienza, operatori del territorio, aziende e privati, per permettere a chi sceglie l’elettrico non solo di trasformarlo in possibilità concreta di stile di vita, ma anche in business, visibilità e promozione.

Ottime quindi le premesse per rafforzare le sinergie di promozione della mobilità elettrica.