L’evento Utility Day, organizzato da iKN Italy, nella sua 10ª edizione, si conferma come la più dinamica e coesa community di energy retailer italiana con oltre 900 partecipanti, più di 160 relatori e 40 ore di convegni.
Sul palco di Utility Day è stata
presentata in anteprima da Simone Pizzoglio, Head of Finance & Utilities BU
BVA DOXA la survey “Libero mercato e consumatori: sentiment, aspettative
sulla spesa energetica e impatto delle strategie commerciali”.
La survey di ottobre 2024,
condotta in esclusiva per Utility Day, delinea una panoramica completa del comportamento
dei consumatori in Italia rispetto al mercato dell’energia.
Secondo questa ricerca di BVA
Doxa, i consumatori sono sempre più consapevoli ed esigenti, infatti, se il
77% ha dichiarato di cambiare il fornitore di luce e gas solo per il
prezzo più conveniente, al secondo posto ci sono le offerte più trasparenti,
offerte a pacchetto e migliore assistenza clienti.
Sempre secondo l’indagine di BVA
Doxa, ben il 39% degli intervistati ha sperimentato un servizio
migliore in caso di cambio di fornitore e cresce anche la richiesta di offerte
bundle/multiservizio, che offrono prezzi più competitivi, la comodità di
avere un unico interlocutore, facilità nella gestione dei pagamenti con
un’unica fattura.
Inoltre, emerge anche che secondo
la percezione dei consumatori, le utility sono al secondo posto tra i
settori con maggiore attenzione alle esigenze
dei clienti dopo le piattaforme di e-commerce.
Anche Giorgio Tomassetti, CEO di
Octopus Energy Italia, che ha aperto i lavori di Utility Day, ha puntato il
faro sul cliente come vero protagonista del cambiamento, ma soprattutto
sulle opportunità che devono nascere dalla decarbonizzazione e sul
nuovo ruolo delle società energetiche:
“La decarbonizzazione sta
cambiando il mondo, è una rivoluzione. È fondamentale però prenderne atto e
lavorare di conseguenza, bisogna cambiare le logiche. O il regolatore ne tiene
conto oppure dà agli operatori lo spazio per innovare in autonomia”.
Altro elemento importante per la
crescita del mercato energetico è stato sottolineato da Paolo Robutti, Deputy Ceo di Iren Mercato, che vede nelle
partnership e nelle integrazioni extra-industry la chiave per attestarsi come
unico hub di servizi per la casa.
Imprescindibile a Utility Day
quest’anno è stato il contributo dei nuovi incomer come FASWEB e WINDTRE,
dalla loro esperienza è emerso come il binomio Utility-Telco può incrementare
le opportunità per i clienti grazie alla possibilità di ampliare i propri punti
di accesso a informazioni e offerte personalizzate e accedere a differenti
canali digitali e a punti vendita diffusi capillarmente sul territorio.