Una guida pratica per ridisegnare la sicurezza pubblica e rendere le città "a prova di futuro" grazie alle più recenti tecnologie di videosorveglianza
Mentre la popolazione urbana globale continua a crescere, la recente indagine From Future Vision to Urban Reality condotta da ThoughtLab e sponsorizzata da diverse organizzazioni tra cui Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, porta alla luce una realtà preoccupante: il 35% dei residenti in città ha subito reati gravi. Questo dato evidenzia una crescita dei tassi di criminalità che non influisce solo sulla sicurezza personale, ma sull'intero tessuto sociale ed economico urbano e sottolinea l'urgenza di adottare strategie innovative per una maggiore sicurezza pubblica.
Per rispondere a questa sfida, Axis Communications ha identificato quattro aspetti chiave che illustrano come le recenti tecnologie di sorveglianza possano aiutare le autorità a monitorare, scoraggiare e contrastare la criminalità:
- Informazioni in tempo reale per una vigilanza smart;
- Sistemi di allerta per attività sospette e rilevamento delle intrusioni per una prevenzione efficace;
- Telecamere indossabili per un monitoraggio urbano integrato;
- Sorveglianza in mobilità per una sicurezza senza interruzioni.
www.axis.it