HOME   ▸   NEWS   ▸   ENERGIA

KEY 2025: l’energia vista da Sparq

8 aprile 2025
La startup Sparq, di Cebon Group, è focalizzata nello sviluppo di batterie OEM e di soluzioni di accumulo per i settori commerciale, industriale.

Sparq, società del gruppo Cebon, ha partecipato per la prima volta a Key Energy, appena conclusasi a Rimini, portando la propria tecnologia condensata nella formula “dal piccolo al grande”, ovvero dal singolo dispositivo all’intero sistema BESS. Sparq ha mostrato i propri moduli batteria mettendo in evidenza le molteplici caratteristiche che comprendono la flessibilità di progettazione, la facilità di assemblaggio dei sistemi come anche, fattore estremamente importante, la consegna rapida. La gamma di sistemi BESS proposti durante KEY 2025 offre un ampio range di potenza che può spaziare da 200 kWh fino a diversi MW.

Sparq ha inoltre appena ottenuto le certificazioni ISO 9000, 14000 e 45000 che rappresentano un traguardo importante e necessario nel settore delle energie rinnovabili dove, data la consistente presenza di competitor, il mercato risulta estremamente competitivo. 

L’obiettivo dell’azienda è quello di ridisegnare il modello delle reti energetiche attraverso la produzione autonoma: “Il percorso di indipendenza energetica è un processo complesso che deve essere svolto step by step, ma che non può essere in alcun modo rimandato.” Spiega Luca Negri – Sales Manager di Sparq che aggiunge: “In particolare abbiamo come obiettivo lo sviluppo di soluzioni dove è richiesta una potenza da almeno 100kW a qualche MW. Il motivo è quello di contribuire a mitigare i picchi di domanda in quella porzione di utenza che è soggetta a una richiesta alta.” Secondo Negri: “l’attuale situazione riguardo al mercato energetico nazionale mostra segni di rallentamento come anche una certa sofferenza dovuti principalmente agli aspetti burocratici e normativi in merito all’installazione degli impianti”. 

KEY 2025 ha rappresentato per l’azienda una singolare quanto perfetta occasione per promuovere il proprio approccio innovativo nei confronti del mondo energetico che sta mutando molto rapidamente. Tirando le somme, la manifestazione riminese è stata per Sparq un successo confermato dal forte afflusso di visitatori presso il proprio stand; per questo motivo l’azienda del Gruppo Cebon conferma la partecipazione anche il prossimo anno. Negri conclude: “KEY 2025 ha consentito di stabilire nuovi contatti, sia con gli operatori del settore che con potenziali clienti. Ma non è tutto, perché scambio e conoscenza reciproci ci hanno consentito di testare la validità e il gradimento della nostra strategia commerciale, della nostra tecnologia applicata e ottenere feedback con cui perfezionare entrambe.


We ignite tomorrow, accendiamo il domani: questo è l’intento con il quale Sparq si proietta nel futuro delle alimentazioni innovative e sostenibili. Una forte passione per la tecnologia e la sostenibilità consente a Sparq di fornisce soluzioni energetiche di alta qualità. La stessa filosofia di sostenibilità viene applicata nelle relazioni a lungo termine con i fornitori, partner commerciali e clienti. Sparq è una società parte del Gruppo Cebon con sede in Svezia e uffici locali in Italia, Francia e Paesi Nordici.

Suppliers

Events