Treviso si prepara a compiere un ulteriore passo avanti nel settore della mobilità con un nuovo gestore della sosta.
Con un parco che punta a raggiungere 3.000 stalli, da domani, giovedì 13 marzo, verranno adottate nuove tecnologie per le infrastrutture di pagamento e per i sensori di rilevamento della sosta, un'evoluzione che promette di migliorare significativamente l'efficienza del sistema di parcheggio.
Nei prossimi mesi, i cittadini e i visitatori di Treviso potranno beneficiare di una serie di importanti novità. Innanzitutto, saranno installati parcometri di ultima generazione, dotati di display a colori e capaci di accettare pagamenti non solo con monete e smart card, ma anche tramite bancomat e carte di credito di ogni tipo, garantendo così maggiore praticità e sicurezza nelle transazioni. Parallelamente, è prevista la sostituzione progressiva di tutti i sensori di parcheggio con dispositivi di nuova tecnologia, che combinano il rilevamento magnetico e radar.
La comunicazione dei dati avverrà tramite rete LoRaWAN, un sistema innovativo che assicurerà una trasmissione più efficiente e stabile delle informazioni. La nuova infrastruttura tecnologica offrirà inoltre al Comune la possibilità di implementare in futuro ulteriori sistemi di sensoristica, come dispositivi per il monitoraggio della qualità dell'aria o per la rilevazione del rumore del traffico, ampliando così le potenzialità di gestione del territorio.
Infine, nella zona della "Cittadella Istituzioni", l'attuale regolamentazione dei parcheggi, basata sui parcometri, sarà sostituita da un sistema a barriere con casse automatiche, una soluzione che ottimizzerà la gestione degli accessi e dei pagamenti.
Dettagli dell'Intervento e calendario dei Lavori
L'intervento complessivo prevede l'implementazione di un sistema di smart parking su 2.850 stalli di sosta, con la possibilità di estendere il servizio a ulteriori 200 stalli nel corso della durata del contratto, per un totale di 3.000.
Si parte il 13 marzo 2025 con l'avvio ufficiale della nuova gestione, con SIS per la parte di gestione e Smart Parking Systems – City Green Light Group per la componente tecnologica.
Un'App Completa per la Gestione della Sosta
Squadra che vince non si cambia. Anche alla luce delle innovazioni hardware, i cittadini di Treviso potranno continuare a usufruire dell'app mobile per lo smart parking, progettata per semplificare ogni aspetto della sosta. Un’applicazione intuitiva che consente agli utenti di prenotare e pagare il proprio parcheggio comodamente dal proprio smartphone, ottenendo anche specifiche autorizzazioni rilasciate dal Comune. Inoltre, l'app guida gli automobilisti direttamente verso i posti auto liberi, ottimizzando i tempi di ricerca e riducendo lo stress