HOME   ▸   NEWS   ▸  

Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti

17 novembre 2025
Ad Ecomondo un seminario dal titolo “Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti da invasi artificiali per lo sviluppo di un’economia circolare”. Appuntamento organizzato da Itcold, il Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe, associazione culturale e scientifica che si propone di promuovere ed agevolare lo studio di tutti i problemi connessi con le dighe, la loro realizzazione ed il loro esercizio.
I bacini artificiali che si formano a monte delle dighe perdono nel tempo parte della loro capacità di stoccaggio a causa dell'interramento dovuto principalmente alla sedimentazione del materiale solido trasportato dalle acque che confluiscono nel bacino. Questo convegno ha affrontato il tema della valutazione delle destinazioni industriali del potenziale riutilizzo dei sedimenti presenti nei bacini, del loro effettivo consumo e dei requisiti tecnici necessari, partendo da un'analisi per regioni geografiche dei bacini, con riferimento alla situazione attuale dell'insabbiamento e alle industrie presenti; sono stati inoltre individuati possibili usi alternativi alle applicazioni industriali (rilascio nei fiumi a valle della diga, ripascimento delle coste, uso agricolo, argini fluviali, ecc.)
L’incontro è stato arricchito dalla presentazione di alcuni “casi di studio” legati alla gestione dei sedimenti.