Il sistema consiste in una rete di sensori per la rilevazione dei fulmini su tutto il territorio italiano, isole e mari limitrofi compresi, con una precisione elevata.
I nostri clienti sono soggetti pubblici e privati interessati ad acquisire: • l’andamento in tempo reale dei fronti temporaleschi, al fine di pianificare le attività produttive e le eventuali operazioni di messa in sicurezza • il dettaglio “storico” dei fulmini caduti in un preciso periodo temporale per interpretare le cause di avarie ad apparecchiature o di eventi accidentali Il servizio si rivolge adimprese industriali, società di servizi nel settore della trasmissione e distribuzione di energia e combustibili, società assicurative, operatori del trasporto e delle telecomunicazioni, enti pubblici preposti al servizio di Protezione Civile.
.
I principali servizi offerti ai nostri Clienti sono i seguenti:
# MONITORAGGIO IN TEMPO REALE dell’attività temporalesca e
ALLERTA PER I TEMPORALI IN AVVICINAMENTO mediante la segnalazione dei punti d'impatto dei fulmini che cadono in un’area geografica predefinita.
# INVIO DATI IN CONTINUO SU DATABASE DEL CLIENTE per consentire la rielaborazione dei dati secondospecifiche esigenze.
# ATTESTATI DI FULMINAZIONE, per la verifica di eventi puntuali, nel quale sono riportati tutti i fulmini caduti in una zona in un determinato periodo.
# CARTOGRAFIA E STATISTICHE. Partendo dalla banca dati SIRF (con copertura ormai decennale) è possibile ottenere informazioni statistiche molto complete.
.
La descrizione dei servizie le modalità di acquisto sono reperibili sul sito web:
www.fulmini.it.