HOME   ▸   NEWS   ▸  

Acido Peracetico: stoccaggio e dosaggio in sicurezza

19 ottobre 2014
La proposta ProMinent per lo stoccaggio di Acido Peracetico in sicurezza si basa su una serie di soluzioni tecniche studiate per impedire la reazione di decomposizione rapida del prodotto, o in caso di avvenuta decomposizione per contenere la stessa senza danni a persone o cose.
L’acido peracetico nella formulazione commerciale al 15% si mantiene senza perdite apprezzabili di attività per almeno sei mesi se conservato a temperatura inferiore a 20°C; in condizioni di elevate temperature, elevato valore di pH e presenza di metalli pesanti come ad es. Cu, Mn, Fe tende a decomporsi in maniera relativamente rapida con la formazione di schiuma. Di conseguenza bisogna prestare particolare cura nell’installazione, prevedendo soluzioni per garantire la corretta temperatura di stoccaggio, per evitare la presenza di impurità a contatto con il prodotto (es. ruggine) e per consentire in caso di reazione di decomposizione un contenimento in sicurezza. Gli impianti di stoccaggio di acido peracetico sono soggetti a visita e controllo di prevenzione incendi da parte del Comando dei Vigili del Fuoco della Provincia di competenza come da DPR 151/11.
La proposta ProMinent per lo stoccaggio di Acido Peracetico in sicurezza si basa su una serie di soluzioni tecniche studiate per impedire la reazione di decomposizione rapida del prodotto, o in caso di avvenuta decomposizione per contenere la stessa senza danni a persone o cose.
In particolare i punti di maggiore attenzione nell’impianto sono di seguito riportati:
- Serbatoio di stoccaggio in acciaio AISI 316L
- Sfiato opportunamente dimensionato, in modo da consentire una fuoriuscita controllata del prodotto
- Sistema di raffreddamento del serbatoio
- Vasca di contenimento con volume sovradimensionato adeguatamente rispetto
- Linea di carico, linea di aspirazione e di dosaggio in materiale resistente all’acido peracetico
- Valvola a sfera per evitare l’intrappolamento di acido peracetico all’interno della sfera.
- Serbatoio, linee e materiali a contatto con il PAA devono essere trattati per rimuovere qualsiasi impurità
- Sistema di svuotamento del bacino di contenimento, evitando di incanalare il prodotto in tubazioni chiuse o fognature.
- Valvole i sovrappressione su linee in pressione e di mantenimento pressione sulle linee di dosaggio
Queste indicazioni vengono applicate da ProMinent in maniera diversa impianto per impianto, a seconda della quantità di prodotto da stoccare, delle condizioni di stoccaggio e delle modalità di dosaggio.