Sono solo alcuni dei dati e dei numeri della sostenibilità al Politecnico di Torino, raccolti per la prima volta in un Report di Sostenibilità che è stato presentato oggi in apertura della prima POLITO Sustainability Week, una settimana di eventi, mostre, dibattiti, hackathon e tante altre iniziative, frutto di un processo partecipativo e collegiale, tutte dedicate al tema della sostenibilità, intesa dal punto vista ambientale, ma anche sociale, economico e istituzionale.
L’iniziativa, immaginata per promuovere azioni di sostenibilità in tutti i Campus dell’Ateneo, ed ufficialmente inserita dall’UNESCO nel Programma Nazionale delle Iniziative DESS 2016, ha raccolto centinaia di adesioni, la valutazione di oltre 200 prodotti, tra tesi e poster, e la progettazione di 50 eventi da parte della comunità del personale (docente, non docente) e degli studenti. Inoltre, per la prima volta, a Torino, si riuniranno attorno ad un tavolo di lavoro, per questa occasione, gli Energy Manager delle università italiane appartenenti alla Rete delle Università per la Sostenibilità (RUS), di cui il Politecnico è promotore.
Le attività animeranno aule, laboratori e spazi comuni di tutte le sedi del Politecnico con un programma articolato che secondo i cinque ambiti di azione che l’Ateneo ha individuato come prioritari: Energy and Buildings, Mobility and Transport, Urban Outreach, Food, Water, Waste e Green Procurement.
La settimana è coordinata dal Green Team, un gruppo di docenti, studenti, tecnici e amministrativi incaricato dall’Ateneo di indirizzare linee di sviluppo ambientali, economiche e sociali, secondo quanto indicato dal Piano strategico – Orizzonte 2020. Sempre, il Green Team ha stilato il report di Sostenibilità, che propone una lettura in chiave di sostenibilità dei dati di Ateneo, fornendo alcune interessanti informazioni non solo sull’aspetto ambientale della sostenibilità, ma anche sulla qualità della vita e sulle esigenze che nascono dal basso per migliorare il vissuto di ciascuno, sia esso studente, docente o tecnico amministrativo, all’interno degli spazi dell’Ateneo.