18 partner, 17 milioni di euro e 7 anni per combattere lo smog nel bacino Padano con il progetto Prepair. L’8 e il 9 giugno l’evento di apertura a Bologna.
È partito il progetto europeo Prepair (Po Regions Engaged to Policies of Air) che coinvolge partner nazionali e internazionali tra cui tutte le Regioni del bacino padano il cui obiettivo è quello di promuovere stili di vita, di produzione e di consumo più sostenibili in quest'area.
Il progetto può contare su 17 milioni di euro, 10 dei quali messi a disposizione dall'Europa. Trasporti, efficienza energetica, combustione di biomasse e agricoltura saranno i principali settori di intervento che sarà inaugurato a bologna con una conferenza iniziale "Government policies on air quality and climate change"
La conferenza si terrà presso la sede della Regione Emilia-Romagna (Viale della Fiera, 8, Sala “20 Maggio”) e ha come oggetto le politiche sulla qualità dell'aria e sul cambiamento climatico attuate a livello europeo, nazionale e nei territori del bacino padano.
Le Regioni Emilia-Romagna, capofila del progetto, Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e la Provincia di Trento, insieme ai tre principali Comuni di quest'area - Milano, Torino e Bologna – e alle agenzie ambientali, ora lavorano insieme per sostenere il percorso che dovrà portare al pieno rispetto degli standard comunitari. L'iniziativa - che coinvolge anche l'Agenzia per l'ambiente della Slovenia - avrà durata settennale e si concluderà quindi nel 2024.
Il primo evento pubblico collegato al progetto Prepair rientra tra i side-event del G7 Ambiente e si terrà in due giornate. Nella prima, quella dell’8 giugno, si illustreranno i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa e si coinvolgeranno i portatori di interesse sulle varie tematiche del progetto; una sessione specifica sarà dedicata al networking con progetti correlati che agiscono sui medesimi settori oggetto di PREPAIR.
La conferenza del 9 giugno sarà invece un evento istituzionale che coinvolgerà rappresentanti nazionali ed europei che si confronteranno sul tema della qualità dell'aria e del cambiamento climatico, in particolare i soggetti interessati saranno le Regioni Emilia – Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, attualmente sottoposte alla procedura di infrazione sul PM10.
Inoltre, nel quadro della conferenza internazionale di lancio di PREPAIR, verrà firmato un nuovo accordo di programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nel bacino padano fra il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e le Regioni Emilia – Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto. L'accordo individua azioni specifiche nei settori maggiormente impattanti quali trasporti, combustione di biomasse per uso domestico, agricoltura e zootecnia, con un approccio integrato e coordinato fra le politiche settoriali dei diversi livelli istituzionali e coniugando le esigenze di risanamento della qualità dell'aria con gli obiettivi di più ampia scala legati al cambiamento climatico.