E’ stata sviluppata in Belgio una nuova tecnologia in grado di pulire l’aria e produrre energia. Lo studio è stato condotto dagli atenei di Anversa e Leuven.
L’aria inquinata può generare energia, e non è fantascienza. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori belgi che hanno sviluppato una nuova tecnologia. Come spiega Smmy Verbruggen, uno dei professori che hanno partecipato alla ricerca:
“ Si trattai di un piccolo dispositivo con due 'stanze' separate da una membrana. Da un lato l'aria viene pulita e dall'altro si ottiene gas di idrogeno dalla degradazione dei prodotti. Questo idrogeno può essere immagazzinato e utilizzo successivamente come carburante, come si fa già in alcuni bus a idrogeno ad esempio".
Un nuovo modello per la produzione di energia sostenibile, il cui cuore è la speciale membrana realizzata in nano materiali che come continua a descrivere Verbruggen sono dei catalizzatori in grado di produrre gas di idrogeno e abbattere l’inquinamento atmosferico. Il dispositivo, sfrutta l’energia solare per il proprio funzionamento, agendo con processi simili a quelli dei pannelli solari. In questo caso però, come spiegano i ricercatori, l’elettricità non è generata in modo diretto ma immagazzinata come gas di idrogeno. Una scoperta che promette grandi passi avanti nella conversione ecologia dei sistemi energetici. Il prossimo passo dei ricercatori, sarà appunto quello di sviluppare ulteriormente la tecnologia per poter applicare il sistema anche all’industria.