E’ stato approvato il primo rapporto di monitoraggio del PAES per il Comune di Parma presentato insieme agli aggiornamenti dello stato di avanzamento delle azioni (Action reporting)
L’associazione ATES- Agenzia Territoriale per l'Energia e la Sostenibilità per il comune di Parma - promuovere l’uso razionale dell’energia, la riduzione delle emissioni gas clima-alteranti, la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi energetici, anche con il coinvolgimento degli operatori di settore, dei produttori e dei cittadini, con particolare riguardo alla tutela della salute e dell'ambiente urbano, in coerenza con le finalità indicate nei PAES degli enti associati.
L’attività di monitoraggio del PAES risulta tra quelle in capo all’Associazione ATES ed è dettagliata e descritta nel Piano delle Attività 2016-2018 del Comune di Parma.
L’obiettivo di riduzione delle emissioni è stato rivisto al 21,6% rispetto alle emissioni del 2004; sono state realizzate il 40% delle azioni previste, il 59% sono in corso di realizzazione o parzialmente realizzate, mentre solo l’1% non è ancora stato avviato; la riduzione delle emissioni di CO2 al 2015, rispetto alla stima prevista, è pari al 48%, il 30% riguarda azioni realizzate nel periodo 2004-2013, mentre il 18% da azioni realizzate nel periodo 2014-2015.