Il nuovo progetto green di Ascotrade in collaborazione con BeCharge per lo sviluppo della
mobilità elettrica nelle aree comunali, permetterà a Treviso di essere al passo con le città più
evolute in tema di mobilità sostenibile.
“L’amministrazione comunale di Treviso, ha intrapreso un percorso all’insegna della sostenibilità ambientale legata alla mobilità alternativa”, le parole del sindaco Mario Conte. “Le auto elettriche, fra l’altro, rappresentano il futuro e, in questo senso, è opportuno preparare le Città a questa rivoluzione all’insegna della mobilità green. L’elettrico è il futuro e Treviso vuole essere capofila di progetti volti a ridurre o annullare le emissioni”. Un risultato ottenuto grazie alla lungimiranza del Comune di Treviso e messa in pratica grazie alla partnership siglata tra Ascotrade che fornirà l’energia elettrica alternativa dell’infrastruttura e Be Charge che si era aggiudicata la gara indetta dal Comune per la messa in posa dei punti di ricarica.
Le due società sono infatti impegnate direttamente nella sfida verso una transizione energetica più sostenibile e per questo hanno deciso di unire le forze, facilitando lo sviluppo di una capillare infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici. “È un orgoglio poter accompagnare il nostro territorio verso il futuro – commenta Stefano Busolin, presidente Ascotrade. Grazie alla partnership con Be Charge, stiamo investendo in un progetto di sviluppo della rete infrastrutturale del territorio per la mobilità elettrica con energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Sono in totale quasi 200 in tutto il Veneto le stazioni di ricarica previste, di esse 175 risultano dagli accordi presi con 68 Pubbliche Amministrazioni (di cui 157 a Treviso, 4 a Vicenza, 12 a Belluno e 2 a Venezia), 22 stazioni di ricarica sono frutto delle intese con altrettante aziende private (di cui 9 a Treviso, 5 a Belluno, 6 a Vicenza, 1 a Padova e 1 a Rovigo). Questo progetto, ci consentirà di essere all’avanguardia sui temi della mobilità sostenibile, offrendo un servizio ai cittadini e colmando quel gap infrastrutturale che limita gli acquisti di veicoli elettrici. In Italia ci sono circa 5.000 veicoli elettrici circolanti, numero che con Il nuovo progetto green di Ascotrade in collaborazione con BeCharge per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle aree comunali, permetterà a Treviso di essere al passo con le città più evolute in tema di mobilità sostenibile.
Presentata a dicembre 2018, la collaborazione tra Ascotrade e Be Charge, società parte del Gruppo BE Power, nasce con lo scopo di estendere la rete di ricarica su tutto il territorio nazionale, con una particolare attenzione alle province di Treviso, Venezia e Belluno in cui la presenza della Utility di Pieve di Soligo è più radicata.