Durante l’edizione del 2019 dell’evento “Comuni Ricicloni”, iniziativa di Legambiente nata nel 1994, sono state premiate le realtà che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti.
In questa occasione IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo) ha conferito il proprio premio, “Premio IPPR ‘Comuni Ricicloni 2019’ per il miglior contributo all’economia circolare nel GPP” al progetto di Gruppo Hera e Idrotherm 2000. Queste due aziende hanno messo a punto e utilizzato delle tubazioni di polietilene multistrato a basso impatto ambientale, derivante per almeno il 70% da plastica riciclata.
In questo modo è stato riconosciuto il contributo del progetto al miglioramento all’economia circolare delle materie plastiche e nuovo impulso al GPP-Green Public Procurement, i cosiddetti “acquisti verdi” della Pubblica Amministrazione.
Queste tubazioni in plastica riciclata per i servizi a rete garantiscono prestazioni tecniche identiche alle soluzioni in plastica vergine, sono state già installate lungo un chilometro di rete elettrica tra Modena e Imola e su due chilometri di rete fognaria nel Comune di Bellaria-Igea (RN).
Questo prodotto ha ricevuto il certificato “Plastica Seconda Vita”, aggiungendosi agli altri 3000 prodotti che lo hanno già ottenuto. Il marchio Plastica Seconda Vita è, infatti, uno strumento utile agli Enti Pubblici per riconoscere i manufatti che soddisfano i requisiti dettati dai Criteri Ambientali Minimi dei prodotti in plastica verso una maggiore sostenibilità, in un’ottica di economia circolare.