HOME   ▸   NEWS   ▸   ENVIRONMENT

A Bologna la raccolta differenziata si fa ancora più smart

26 maggio 2017
La raccolta differenziata non è più solo un comportamento “morale”. Da tempo ormai è diventata obbligatoria per legge, spronando la ricerca a trovare nuove soluzioni per incentivare i cittadini al giusto comportamento.
Lo sa bene il Comune di Bologna che dai primi di giugno farà comparire, in dieci postazioni del Quartiere Savena di Bologna, scelto ormai da tempo come luogo dove sperimentare le novità relative alla raccolta dei rifiuti, un nuovo cassonetto per la raccolta indifferenziata. Un pulsante al posto della leva manuale per un'apertura più semplice e la calotta posizionata a un'altezza più comoda rispetto a prima: sono le principali novità del nuovo cassonetto messo a punto da Hera su richiesta del Comune che ha raccolto le segnalazioni dei cittadini del Savena dopo l'introduzione e la sperimentazione dei primi cassonetti con la calotta, nel febbraio del 2015. I nuovi contenitori presentano il cassetto integrato nel cassonetto e le operazioni di apertura si effettuano attraverso un sistema elettronico che prevede l'utilizzo di un pulsante. Per la chiusura invece sarà sufficiente utilizzare la pedaliera. La calotta si trova a un'altezza comoda per gli utilizzatori e il contenitore è predisposto per la tessera che un domani “peserà” la singola produzione di rifiuti. La sperimentazione con i primi dieci prototipi comincerà all'inizio di giugno e durerà un paio di mesi. Per le prime due settimane Hera metterà a disposizione i propri operatori, dotati di tesserino di riconoscimento, che forniranno ai cittadini tutte le indicazioni sulla corretta apertura e chiusura del cassonetto e anche sulle modalità della raccolta differenziata. Il sistema a calotta per l'indifferenziato ha dato risultati eccellenti sulla raccolta differenziata, passata a Savena dal 46,7% del 2014 al 60,1% del 2016. Con questo ulteriore miglioramento l'obiettivo è incrementare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata e nello stesso tempo combattere, agevolando comportamenti corretti, il fenomeno degli abbandoni.

Smart Cities